MAGISTER LUDI
INAUGURAZIONE STAGIONE SINFONICA
Gustav Mahler Sinfonia n.4
sabato 22 Ottobre
ore 21.00
soprano Nina Almark
con Orchestra Sinfonica del Lario
direttore Pierangelo Gelmini

Mahler, come un vero Magister Ludi, interpreta e dà voce a tutte le inquietudini del suo tempo, a tutte le sofferenze di un mondo in procinto di frantumarsi. Al tempo stesso sono profeticamente presenti, nella sua quarta sinfonia, molte istanze, consapevolezze e tragedie di un mondo che verrà, di un secolo tremendamente complesso e multiforme, in cui oggi più di ieri ci possiamo riconoscere.
La Quarta Sinfonia si conclude con il Lied La vita celeste, tratto da Des Knaben Wunderhorn; musica assoluta, ma anche musica che in qualche modo illustra o nasconde al suo interno un percorso e rappresenta una sorta di “panorama interiore”; con le sue prime quattro Sinfonie Mahler dà voce a una concezione della musica fortemente condizionata dall’opera di Wagner e dalla sua visione dell’artista come colui che, seppure isolato dalla società, è allo stesso tempo il portavoce di esigenze collettive, di un’utopia di riscatto morale e sociale, drammaticamente però destinata alla sconfitta; una visione dell’artista dunque che, per molti aspetti, non può non essere accostata a quella del Magister Ludi Joseph Knecht.