ILINX
vertigine ed ebbrezza
Musiche da Rimskij-Korsakov a…
sabato 13 Maggio
ore 21.00
con Orchestra Sinfonica del Lario
direttore Pierangelo Gelmini

Per il Magister Ludi il senso figurato del Gioco non è che una metafora e il Gioco delle perle di vetro esprime la sua peculiare essenza di Ilinx, cioè di Vertigine, di quelle tipologie di giochi che si situano all’inizio della storia, quando una combinazione di dispositivi vertiginogeni – l’altalena, la taurocatapsia, l’acrobazia, la danza – trasportava l’uomo dinanzi alle potenze primordiali, attraverso l’estasi generata dal vortice e/o dalla paura suggestionante della maschera, sino alla visione mistica.
Ogni epoca coltiva segretamente il seme dionisiaco del suo contrario, della sua dissoluzione e rinascita. Anche per questo nel Gioco il momento di avvio non è dato a priori: si tratta di cogliere un’opportunità.
In questo concerto la prima mossa sarà la storia di un derviscio, un monaco che persegue l’unione mistica con Dio mediante una particolare forma di danza nella quale ruota vorticosamente su sé stesso fino a raggiungere uno stato di trance; un racconto compiuto racchiuso nel gioco di scatole cinesi delle Mille e una notte a cui Rimskij-Korsakov dà vita con la sua musica. Quali saranno le successive mosse del gioco resta per ora una sorpresa.